News
Ortofrutta, Nomisma: perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni. Servono ammodernamento e risorse
Roma, 28 novembre 2023 – Una drammatica contrazione delle superfici nel giro di un decennio ed un forte bisogno d’innovazione nel settore: è questa la fotografia scattata da Alleanza Cooperative Agroalimentari nel corso di un evento organizzato per fare il punto con...
AGCI Agrital e Legacoop Agroalimentare esprimono soddisfazione dai risultati raggiunti nella due giorni di votazioni del Parlamento Europeo su alcuni importantissimi dossier del settore agroalimentare.
La nostra fiducia nella capacità dei deputati europei di trovare il giusto equilibrio è stata ripagata comunicato stampa 27 nov 2023 agci agrital legacoop agroalimentare (1)
GIORNATA MONDIALE DELLA PESCA: SALVARLA PER CELEBRARLA ANCORA
Il 21 Novembre si celebra nel mondo un settore che in Italia presenta da anni tutti i suoi indicatori in netto declino: flotta, occupati, produzione, fatturati. L’unica voce in salita è quella dei costi che devono essere sostenuti dalle imprese per uscire in mare. È...
Bene la Direttiva Colazione sul miele, ora metodi chiari e standardizzati per garantire gli obiettivi di trasparenza e contrasto alle frodi
Legacoop Agroalimentare e Agci Agrital plaudono a quanto approvato dalla Commissione Agri del Parlamento Ue. Ora occorre individuare un metodo affidabile per provare la provenienza e la composizione comunicato miele def
pesca: regolamento controlli, da europa via libera definitivo – apprezzamento di alleanza delle cooperative Italiane per voto contrario dell’italia
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri UE ha definitivamente approvato il Regolamento sul controllo in pesca. Si conclude così un percorso che tra alti e bassi è durato quattro anni, ma che alla fine non ha soddisfatto la categoria. Una nuova mannaia sulla...
il 12 novembre a favignana, la nuova tappa del progetto steorima della stazione anton dohrn e agci per una pesca sostenibile, a basso impatto e amica dell’economia
https://www.instagram.com/p/CzgNEQnIXKl/?img_index=1
Sottoprogramma apistico regionale 2023/2027 – Regione Lazio
Bando pubblico anno apistico 2023/2024 bando apistico
granchio blu, alleanza cooperative: bene via libera da conferenza stato regioni al decreto lollobrigida che sblocca ulteriori 10 milioni di ristori
“Ringraziamo il ministro Lollobrigida e gli Assessori regionali per l’intesa raggiunta sullo schema di provvedimento che metterà rapidamente a disposizione di imprese, cooperative e consorzi 10 milioni di euro per fronteggiare gli effetti dell’emergenza causata dal...
Ismea-Avviso di apertura e istruzioni operative del Fondo Innovazione – Intervento a sostegno della produttività
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2023, data di apertura dello sportello telematico. Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ad eccezione del primo...
fondo innovazione – intervento a sostegno della produttività
https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12541 La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2023, data di apertura dello sportello telematico. Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto dal lunedì...
Progetto Steorima della Stazione Zoologica Anton Dohrn e AGC
Pesca, il Progetto Steorima: "Ami J versus Ami C: missione palangaro". Continua la sfida affrontata dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn sede di Genova-Dipartimento di Ecologia Marina Integrata insieme ad AGCI. L’innovativa forma circolare, fermandosi...
circolare esplicativa decreto granchio blu
Decreto Ministeriale n° 587931 del 23 ottobre 2023 - "Contrasto alla diffusione del granchio blu "Callinectes sapidus e Portunus segnis". Chiarimenti sui soggetti e sulle spese ammissibili. Istruzioni della procedura online per la trasmissione delle domande....
Bando PNRR Missione 2 Componente 1 Investimento 2.3 – Ammodernamento frantoi
Si segnala che, come da comunicazione Masaf, dal 30 ottobre 2023, tutte le Amministrazioni Regionali hanno pubblicato sui propri siti web i bandi PNRR per l'ammodernamento dei Frantoi oleari. Sì riporta di seguito, a titolo di esempio esplicativo, quello...
ACLI TERRA, l’intervento di Giampaolo Buonfiglio – Presidente AGCI-AGRITAL
Oggi, l’intervento di Giampaolo Buonfiglio - Presidente AGCI-AGRITAL, ai microfoni di Roberto Pagano Cliccare qui per vedere la video intervista su Facebook
Vino, Alleanza Cooperative, “interpretare il cambiamento e dare risposte concrete per il futuro del settore vitivinicolo”
Tolosa, 27 ottobre 2023 – “Siamo in una fase di profondo cambiamento per il settore vitivinicolo e, uniti a livello europeo, dobbiamo compiere delle scelte e individuare gli strumenti per dare risposta alle nuove dinamiche produttive, dei consumi e del mercato"....
Giù le mani dal mercato ittico di sciacca – agci agrital si rivolge al prefetto di agrigento
Roma, 27 ottobre 2023 - Ristrutturato con fondi pubblici FEAMP per consentire la vendita all’asta del pesce, il mercato ittico di Sciacca, su area demaniale, è oggetto di una procedura aperta per l’affidamento dell’immobile, senza nessun riferimento alla sua...
decreto ministeriale di attuazione dell’articolo 10 del decreto-legge n.104 del 10 agosto 2023, recante “contrasto alla diffusione del granchio blu “callinectes sapidus e portunus segnis”
MASAF_2023_0587931_DecretoMinisterialecontributigranchioblu191023
Latte, filiera montagna a rischio estinzione. 150 stalle chiuse in Alto Adige, 500 minacciate in Lombardia
25 ottobre 2023 – In Alto Adige hanno chiuso 150 stalle solo nell’ultimo anno. In Lombardia sono a rischio oltre 500 piccole aziende agricole nelle zone montane che sopravvivono oggi solo grazie alle cooperative di raccolta latte. Sono alcuni dei numeri resi noti...
Regolamento imballaggi: “Male il voto in commissione ambiente, ma auspichiamo che in plenaria l’Europarlamento inverta la rotta”
Roma, 24 ottobre 2023 – “Accogliamo con uno scontato disappunto gli esiti della votazione di oggi della Commissione ambiente dell’europarlamento, ma al tempo stesso invitiamo ad una massima mobilitazione dei parlamentari europei in vista della prossima votazione in...
alleanza pesca: bene piano del mare 2023-25 – un importante passo verso un approccio globale all’uso delle risorse marine
Roma, 24 ottobre 2023 - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del 23 Luglio scorso con cui il Comitato Interministeriale per le politiche del Mare (CIPOM) – Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha approvato il Piano del Mare per il triennio 2023-2025, un...
UE: alleanza cooperative, appello a ministro lollobrigida, no a penalizzazioni su carni rosse e vino
Roma, 23 ottobre 2023 - “Occorre scongiurare l’inserimento di criteri e modifiche al testo della proposta della Commissione europea relativa al programma di promozione 2024 che vadano a penalizzare i settori delle carni rosse e lavorate e del vino, pilastri...
Videointervista di agricolae.eu a Giampaolo Buonfiglio: lavorare su ammortizzatori sociali, sicurezza e stabilizzazione lavoro
Roma, 18 ottobre 2023 - “Pescatore: un mestiere da mettere in sicurezza” questo il titolo del convegno organizzato oggi a Roma dalla Uila Pesca. Al centro dell’evento la necessità di introdurre tutele assistenziali e previdenziali che ancora mancano, a partire dal...
pesca, a buonfiglio il primo premio medac al merito professionale
“Per il grande lavoro svolto a favore della Politica Comune della Pesca, della sostenibilità e della governance del Mar Mediterraneo, e per i suoi indiscutibili meriti nel lancio e nel funzionamento del MEDAC”.È con questa motivazione che il Medac (Mediterranean...
regolamento controlli: a strasburgo va in scena la presunzione di colpevolezza per la pesca europea – l’alleanza pesca ringrazia i parlamentari europei italiani che si sono tuttavia opposti a questo nuovo giro di vite.
Roma, 17 ottobre 2023 - Oggi il Parlamento europeo ha sancito con il suo voto a maggioranza che la pesca europea non può essere gestita puntando sulla sensibilità e responsabilità dei pescatori professionali, ma solo considerandoli presunti colpevoli e quindi...
Riduzione Pesticidi, Alleanza Cooperative, Appello Alla Commissione Ambiente Affinché Tenga Conto Dell’importante Parere Approvato In Comagri
Comunicato stampa RIDUZIONE PESTICIDI, ALLEANZA COOPERATIVE, APPELLO ALLA COMMISSIONE AMBIENTE AFFINCHÉ TENGA CONTO DELL’IMPORTANTE PARERE APPROVATO IN COMAGRI Previsto il 23 e 24 ottobre un nuovo passaggio al Parlamento europeo. Vernocchi (Coordinatore Ortofrutta):...
Aiuti a favore imprese agricole danneggiate da virus della tristezza e/o malsecco degli agrumi
Disposizioni relative alle modalità di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo ai sensi dell’articolo 1, comma 131, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. PDF del decreto
pesca: da alleanza cooperative appello alla politica per soluzioni equilibrate su regolamento controlli – al via a strasburgo la settimana delle votazioni
“Facciamo un appello bipartisan alla politica affinché si trovino soluzioni equilibrate che garantiscano sì il rispetto delle regole ma senza appesantire ulteriormente un complesso di adempimenti già molto invasivi. Sappiamo che molti eurodeputati sono sensibili a...
Progetto Steorima, finanziato dal Masaf attraverso lo strumento Ue-Feamp e coordinato da SZN in collaborazione con AGCI.
Proseguono le attività di STEORIMA: al via oggi gli imbarchi a Sant’Antioco! In questa prima giornata gli attrezzi a basso impatto (palangari pelagici con ami circolari) hanno dato prova di garantire catture delle specie bersaglio (tonno rosso, pesce spada)....
Disposizioni integrative per sostegno accoppiato, densità di bestiame al pascolo e coltivazione canapa
Disposizioni integrative per taluni interventi di sostegno accoppiato al reddito del Piano strategico PAC 2023-2027 e precisazioni in merito alla densità di bestiame al pascolo adeguata alla conservazione del prato permanente e alla coltivazione della canapa....
Opportunità fornite dal PNRR , strumenti del Masaf: scheda riassuntiva
Gli strumenti del MASAF a favore dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità in allegato scheda riassuntiva sulle opportunità fornite dal PNRR
alleanza cooperative pesca: rischio paralisi con nuovo regolamento controlli, troppa burocrazia – la cooperazione chiede di rivedere norme che penalizzano anche piccola pesca, no anche alle telecamere a bordo
“Si tratta di un regolamento che aggrava i pescatori di ulteriori oneri burocratici, pieno di deroghe e di soluzioni che colpiscono anche la piccola pesca ma, soprattutto, destinato a creare un quadro giuridico assolutamente confuso nonostante gli inviti ripetuti...
sicurezza a bordo
Conclusi i primi corsi di formazione di AGCI e Centro Addestramento di Anzio, realizzati nell’ambito del Programma nazionale Triennale Pesca e Acquacoltura 2022-2024, Annualità 2023 “Investire sulla sicurezza e sulla responsabilità sociale dei pescatori imbarcati...
Acli Terra, Agci alla terza edizione di “Acli Terra Lab”: il 5 e 6 ottobre a Talamone (Grosseto) la due giorni di incontri-dibattiti per esplorare il futuro dell’agroalimentare, tra imprese e comunicazione
Roma, 6 ottobre 2023 - Si è conclusa questa mattina la terza edizione di "ACLI TERRA LAB", grande evento fitto di incontri-dibattiti che si è svolto il 5 e 6 ottobre 2023 a Talamone (Grosseto). Una due giorni di dibattiti e networking, svoltasi quest’anno in Toscana,...
avviso pubblico – misure di sostegno imprese agricole di piccole dimensioni della regione lazio agricoltura, promozione della filiera e della cultura del cibo, caccia e pesca, foreste
BANDO CONTRIBUTI IMPRESE AGRICOLE
ortofrutta, alleanza cooperative: kiwi e cachi raccolti in anticipo azzoppano i consumi
Roma, 5 ottobre 2023 – Frutta autunnale come kiwi e cachi raccolti prima dei tempi grado Brix. Una pratica che sta contribuendo ad aggravare ulteriormente “la situazione di drammatico crollo dei consumi di frutta e verdura, che registrano contrazioni a doppia cifra in...
biologico, torriani (alleanza cooperative), “nel piano d’azione nazionale si punti al sostegno della domanda e a rafforzare le filiere”
Roma, 4 ottobre 2023 – Alla vigilia del via libera definitiva al Piano d’azione nazionale per la produzione biologica previsto per dare attuazione alla legge nazionale sul bio (L.23 del 2022), l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentare ha incontrato il...
decreto n. 534026 del 29 settembre 2023 di estensione del decreto ministeriale n. 336168 del 28 luglio 2022 – danni indiretti peste suina africana periodo 1° luglio 2022 – 31 luglio 2023
Vi informiamo che sul sito del MASAF è stato pubblicato il provvedimento in oggetto, in corso di registrazione alla Corte dei conti, che dispone risorse finanziarie residue pari a 19.644.443,25 milioni di euro a sostegno di interventi destinati alla filiera suinicola...
vino, rigotti (alleanza cooperative): “health warnings in etichetta non risolutivi, occorre definire una politica di prevenzione. ora lavorare insieme, con approccio scientifico e non ideologico, per il futuro del settore”
Roma, 2 ottobre 2023 – “Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi del mercato unico e dell'Organizzazione Comune di mercato, quest'ultima nata proprio per garantire un'applicazione condivisa dei...
Il progetto STEORIMA
Il progetto "Innovazioni organizzative per la riduzione dell’impatto delle attività di pesca sulla biodiversità marina" condotto dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn, sede di Genova - dipartimento di Ecologia Marina Integrata (EMI) insieme ad AGCI: Riferimenti al...
stati generali del vino
Confronto tra rappresentanti di governo, istituzioni Ue, regioni e stakeholders su promozione di competitività, sostenibilità e turismo del settore Roma, 29 settembre 2023 Il settore vitivinicolo europeo è fondamentale nel quadro della politica agricola comune e ne...
vitivinicolo – integrazione alla circolare di agea coordinamento n. 70934 del 27 settembre 2023 sulle dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2023
Integrazione alla Circolare AGEA Coordinamento sulle dichiarazioni vitivinicole 2023-2024 (1)
vitivinicolo – dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2023/2024 – istruzioni applicative generali per la presentazione e la compilazione delle dichiarazioni
Circolare AGEA Coordinamento sulle dichiarazioni vitivinicole 2023-2024 (1) Istruzioni generali di compilazione Dichiarazioni Vino 2023-24 - Allegato 1
Granchio blu: Alleanza Cooperative, bene azione Governo per contenere il fenomeno e sostenere le imprese
Comunicato stampa Granchio blu: Alleanza Cooperative, bene azione Governo per contenere il fenomeno e sostenere le imprese Roma, 26 settembre 2023- “Apprezziamo l’azione del Governo per contenere il fenomeno dei granchi blu e sostenere le imprese danneggiate. Gli...
granchio blu: alleanza cooperative, bene azione governo per contenere il fenomeno e sostenere le imprese
Roma, 26 settembre 2023- “Apprezziamo l’azione del Governo per contenere il fenomeno dei granchi blu e sostenere le imprese danneggiate. Gli strumenti messi in campo dal ministro Lollobrigida accolgono molte delle richieste della cooperazione e sono un segno tangibile...
canapa, agrinsieme chiede la sospensione del decreto che ne limita l’uso a fini farmaceutici
Roma, 20 settembre 2023 - Sospendere il decreto che dichiara illecito l’uso non farmacologico del prodotto da estratti di canapa, alla luce delle evidenze scientifiche e in considerazione anche delle pratiche adottate in altri Paesi europei, e avviare un percorso di...
circolare agea – area coordinamento – prot. n. 67996 del 15 settembre 2023
VITIVINICOLO – Addendum ad integrazione della circolare di Agea Coordinamento n. 9657 dell’8 febbraio 2022 in applicazione di quanto disposto dal Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1619 della commissione dell’8 agosto 2023 Circolare RRV e INV dell8 febbraio 2022 a...
pesca, alleanza cooperative: è allarme per impennata prezzo del gasolio; in tre mesi + 25% la cooperazione chiede interventi a favore delle imprese come il credito di imposta
Roma, 14 settembre 2023 - Non c’è solo il granchio blu a preoccupare gli operatori ittici, ma anche l’impennata del prezzo del gasolio che in tre mesi ha fatto registrare +25%. È l’allarme lanciato dall’Alleanza Cooperative Pesca e Acquacoltura che chiede al governo...
una strategia comune per la pesca – risorsa mare 2023
L’intervento di Giampaolo Buonfiglio, presidente Alleanza Cooperative italiane Pesca
vino: vendemmia a 44 milioni di ettolitri, -12% sul 2022 raccolto a 2 velocità: stabile al nord, giù al centro-sud (-27%) presentate le previsioni vendemmiali di assoenologi, ismea e uiv
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), presentate oggi al Masaf, quella del...
agci: “esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di marisa leo, vittima di femminicidio barbaro ed atroce. siamo vicini ai suoi familiari e alla cooperativa colomba bianca dove lavorava con passione e dedizione”
“A nome personale, della Presidenza nazionale AGCI, degli organismi nazionali e di tutte le articolazioni territoriali, settoriali, dei giovani cooperatori e delle Donne di AGCI, mi corre l’obbligo di rivolgere sentimenti di profondo cordoglio ai familiari della...