News Pesca
Granchio blu, Alleanza Cooperative: serve lo stato di emergenza e un Commissario straordinario
Tra le richieste della cooperazione anche la sospensione dei mutui, una migliore calibratura dei provvedimenti di ristoro oltre al rafforzamento della dotazione finanziaria di quelli prossimi alla pubblicazione All Pesca - CS 01-12-23 Granchio blu
GIORNATA MONDIALE DELLA PESCA: SALVARLA PER CELEBRARLA ANCORA
Il 21 Novembre si celebra nel mondo un settore che in Italia presenta da anni tutti i suoi indicatori in netto declino: flotta, occupati, produzione, fatturati. L’unica voce in salita è quella dei costi che devono essere sostenuti dalle imprese per uscire in mare. È...
pesca: regolamento controlli, da europa via libera definitivo – apprezzamento di alleanza delle cooperative Italiane per voto contrario dell’italia
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri UE ha definitivamente approvato il Regolamento sul controllo in pesca. Si conclude così un percorso che tra alti e bassi è durato quattro anni, ma che alla fine non ha soddisfatto la categoria. Una nuova mannaia sulla...
il 12 novembre a favignana, la nuova tappa del progetto steorima della stazione anton dohrn e agci per una pesca sostenibile, a basso impatto e amica dell’economia
https://www.instagram.com/p/CzgNEQnIXKl/?img_index=1
granchio blu, alleanza cooperative: bene via libera da conferenza stato regioni al decreto lollobrigida che sblocca ulteriori 10 milioni di ristori
“Ringraziamo il ministro Lollobrigida e gli Assessori regionali per l’intesa raggiunta sullo schema di provvedimento che metterà rapidamente a disposizione di imprese, cooperative e consorzi 10 milioni di euro per fronteggiare gli effetti dell’emergenza causata dal...
Ismea-Avviso di apertura e istruzioni operative del Fondo Innovazione – Intervento a sostegno della produttività
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2023, data di apertura dello sportello telematico. Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ad eccezione del primo...
fondo innovazione – intervento a sostegno della produttività
https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12541 La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2023, data di apertura dello sportello telematico. Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto dal lunedì...
Progetto Steorima della Stazione Zoologica Anton Dohrn e AGC
Pesca, il Progetto Steorima: "Ami J versus Ami C: missione palangaro". Continua la sfida affrontata dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn sede di Genova-Dipartimento di Ecologia Marina Integrata insieme ad AGCI. L’innovativa forma circolare, fermandosi...
circolare esplicativa decreto granchio blu
Decreto Ministeriale n° 587931 del 23 ottobre 2023 - "Contrasto alla diffusione del granchio blu "Callinectes sapidus e Portunus segnis". Chiarimenti sui soggetti e sulle spese ammissibili. Istruzioni della procedura online per la trasmissione delle domande....
ACLI TERRA, l’intervento di Giampaolo Buonfiglio – Presidente AGCI-AGRITAL
Oggi, l’intervento di Giampaolo Buonfiglio - Presidente AGCI-AGRITAL, ai microfoni di Roberto Pagano Cliccare qui per vedere la video intervista su Facebook
Giù le mani dal mercato ittico di sciacca – agci agrital si rivolge al prefetto di agrigento
Roma, 27 ottobre 2023 - Ristrutturato con fondi pubblici FEAMP per consentire la vendita all’asta del pesce, il mercato ittico di Sciacca, su area demaniale, è oggetto di una procedura aperta per l’affidamento dell’immobile, senza nessun riferimento alla sua...
decreto ministeriale di attuazione dell’articolo 10 del decreto-legge n.104 del 10 agosto 2023, recante “contrasto alla diffusione del granchio blu “callinectes sapidus e portunus segnis”
MASAF_2023_0587931_DecretoMinisterialecontributigranchioblu191023
alleanza pesca: bene piano del mare 2023-25 – un importante passo verso un approccio globale all’uso delle risorse marine
Roma, 24 ottobre 2023 - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del 23 Luglio scorso con cui il Comitato Interministeriale per le politiche del Mare (CIPOM) – Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha approvato il Piano del Mare per il triennio 2023-2025, un...
Videointervista di agricolae.eu a Giampaolo Buonfiglio: lavorare su ammortizzatori sociali, sicurezza e stabilizzazione lavoro
Roma, 18 ottobre 2023 - “Pescatore: un mestiere da mettere in sicurezza” questo il titolo del convegno organizzato oggi a Roma dalla Uila Pesca. Al centro dell’evento la necessità di introdurre tutele assistenziali e previdenziali che ancora mancano, a partire dal...
pesca, a buonfiglio il primo premio medac al merito professionale
“Per il grande lavoro svolto a favore della Politica Comune della Pesca, della sostenibilità e della governance del Mar Mediterraneo, e per i suoi indiscutibili meriti nel lancio e nel funzionamento del MEDAC”.È con questa motivazione che il Medac (Mediterranean...
regolamento controlli: a strasburgo va in scena la presunzione di colpevolezza per la pesca europea – l’alleanza pesca ringrazia i parlamentari europei italiani che si sono tuttavia opposti a questo nuovo giro di vite.
Roma, 17 ottobre 2023 - Oggi il Parlamento europeo ha sancito con il suo voto a maggioranza che la pesca europea non può essere gestita puntando sulla sensibilità e responsabilità dei pescatori professionali, ma solo considerandoli presunti colpevoli e quindi...
pesca: da alleanza cooperative appello alla politica per soluzioni equilibrate su regolamento controlli – al via a strasburgo la settimana delle votazioni
“Facciamo un appello bipartisan alla politica affinché si trovino soluzioni equilibrate che garantiscano sì il rispetto delle regole ma senza appesantire ulteriormente un complesso di adempimenti già molto invasivi. Sappiamo che molti eurodeputati sono sensibili a...
Progetto Steorima, finanziato dal Masaf attraverso lo strumento Ue-Feamp e coordinato da SZN in collaborazione con AGCI.
Proseguono le attività di STEORIMA: al via oggi gli imbarchi a Sant’Antioco! In questa prima giornata gli attrezzi a basso impatto (palangari pelagici con ami circolari) hanno dato prova di garantire catture delle specie bersaglio (tonno rosso, pesce spada)....
alleanza cooperative pesca: rischio paralisi con nuovo regolamento controlli, troppa burocrazia – la cooperazione chiede di rivedere norme che penalizzano anche piccola pesca, no anche alle telecamere a bordo
“Si tratta di un regolamento che aggrava i pescatori di ulteriori oneri burocratici, pieno di deroghe e di soluzioni che colpiscono anche la piccola pesca ma, soprattutto, destinato a creare un quadro giuridico assolutamente confuso nonostante gli inviti ripetuti...
sicurezza a bordo
Conclusi i primi corsi di formazione di AGCI e Centro Addestramento di Anzio, realizzati nell’ambito del Programma nazionale Triennale Pesca e Acquacoltura 2022-2024, Annualità 2023 “Investire sulla sicurezza e sulla responsabilità sociale dei pescatori imbarcati...
Il progetto STEORIMA
Il progetto "Innovazioni organizzative per la riduzione dell’impatto delle attività di pesca sulla biodiversità marina" condotto dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn, sede di Genova - dipartimento di Ecologia Marina Integrata (EMI) insieme ad AGCI: Riferimenti al...
Granchio blu: Alleanza Cooperative, bene azione Governo per contenere il fenomeno e sostenere le imprese
Comunicato stampa Granchio blu: Alleanza Cooperative, bene azione Governo per contenere il fenomeno e sostenere le imprese Roma, 26 settembre 2023- “Apprezziamo l’azione del Governo per contenere il fenomeno dei granchi blu e sostenere le imprese danneggiate. Gli...
granchio blu: alleanza cooperative, bene azione governo per contenere il fenomeno e sostenere le imprese
Roma, 26 settembre 2023- “Apprezziamo l’azione del Governo per contenere il fenomeno dei granchi blu e sostenere le imprese danneggiate. Gli strumenti messi in campo dal ministro Lollobrigida accolgono molte delle richieste della cooperazione e sono un segno tangibile...
pesca, alleanza cooperative: è allarme per impennata prezzo del gasolio; in tre mesi + 25% la cooperazione chiede interventi a favore delle imprese come il credito di imposta
Roma, 14 settembre 2023 - Non c’è solo il granchio blu a preoccupare gli operatori ittici, ma anche l’impennata del prezzo del gasolio che in tre mesi ha fatto registrare +25%. È l’allarme lanciato dall’Alleanza Cooperative Pesca e Acquacoltura che chiede al governo...
una strategia comune per la pesca – risorsa mare 2023
L’intervento di Giampaolo Buonfiglio, presidente Alleanza Cooperative italiane Pesca
innovazione agricoltura: contributi a fondo perduto ismea
È stato siglato da MASAF e MEF il decreto che definisce i criteri e le modalità di accesso alle risorse stanziate per sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione nell’Agricoltura, mirati all’incremento della produttività nei settori agricolo,...
granchio blu: bene decreto attuativo, ma occorre intensificare catture e misure da stato di emergenza
Roma, 30 agosto 2023 - Rimborsi per i costi sostenuti dalle imprese dal 1 agosto, e certificati, per lo smaltimento (compreso trasporto) dei granchi pescati, e per l’acquisto di attrezzi di cattura. Da questi però sarebbero esclusi gli attrezzi “attivi” come...
granchio blu: oggi primo tavolo al masaf per la messa a punto degli strumenti di contrasto di questa emergenza
Roma, 8 agosto 2023 - L’Alleanza delle Cooperative Pesca è intervenuta stamane alla riunione con il ministro Lollobrigida ed il sottosegretario La Pietra, rinnovando l’apprezzamento per le prime misure messe in campo dal governo e ribadendo la necessità e l’urgenza di...
Da Alleanza Cooperative chieste risorse per frenare avanzata granchio blu L’appello nel corso di un incontro con il sottosegretario La Pietra
Roma, 1 agosto 2023- “Bisogna fare presto per frenare l’avanzata del granchio blu che sta infestando le lagune e gli stagni italiani mettendo a repentaglio le produzioni ittiche made in Italy, elementi cardine della Dieta Mediterranea, e l’intero ecosistema. Occorrono...
BUONFIGLIO (ALLEANZA COOPERATIVE PESCA), LA PIANIFICAZIONE SPAZIALE DEL MARE ENTRI NELL’AGENDA DEL GOVERNO CON MASSIMA URGENZA
Articolo estratto da Agrapress di mercoledì 12 Luglio 2023 - di Letizia Martirano
PER UNA NUOVA POLITICA DELLA PESCA
Roma, 21 luglio 2023 - Una pianificazione spaziale del mare che ne ripartisca gli usi tra attività industriali estrattive, energetiche, trasporti, fruizione turistica, conservazione della natura, acquacoltura e pesca, e che consideri gli inevitabili impatti di questa...
Intervista a Giampaolo Buonfiglio, a cura di Blueconomyitalia.it
Intervista a Giampaolo Buonfiglio, a cura di Blueconomyitalia.it (pagg. 8 e 9)
comunicato stampa -il corriere di roma
https://www.agciagrital.it/comunicato-stampa-il-corriere-di-roma/Acli Terra: come implementare una Direttiva UE nel settore agricolo. Un seminario di formazione innovativo, lunedì 10 luglio alla sede del Parlamento europeo a Roma con esperti
alleanza pesca, compech approva modifica reg. controlli
Roma, 27 giugno 2023 - La pesca da oggi non è più un mestiere per vecchi: anche la piccola pesca dovrà usare sistemi elettronici per comunicare posizione delle barche e catture (logbook), telecamere a bordo dei pescherecci >18 m, monitoraggio continuo potenza...
pesca, bene contrarietà italiana al piano d’azione
A Lussemburgo il governo italiano vota contro le conclusioni presentate dalla presidenza di turno svedese, non sufficientemente critiche sul piano d’azione e con pericolosi richiami alla tassazione dei carburanti Pesca bene contrarietà italiana al piano d...
PESCA: ITALIA COMPATTA CONTRO IL PIANO DI AZIONE UE
“L’obiettivo della Commissione di eliminare gradualmente la pesca a strascico è chiaramente sproporzionato, ingiustificato e basato pareri scientifici non oggettivi, oltre ad essere una politica assolutamente miope per garantire l’approvvigionamento alimentare dei...
Progetto: “Biocide Reduction in Municipal Pest Management”
LIFE BIOREPEM Il progetto della Cooperativa AGEI, associata AGCI, in partenariato con i Comuni di Fiumicino e Francavilla al Mare, Ispra, NaturLab e Fondazione Ecosistemi, testa e valida un nuovo modello ecologico per la gestione degli infestanti Ratti e topi...
PESCA: GOVERNO A FIANCO DEI PESCATORI CONTRO IL PIANO D’AZIONE UE
Si è svolto oggi pomeriggio in Via XX settembre l’incontro delle delegazioni di imprese, cooperative e sindacati della pesca con il Ministro Lollobrigida per condividere l’assoluta contrarietà dell’Italia al Piano d’Azione Ue, che propone di fatto lo smantellamento...
pesca: italia compatta contro il piano di azione ue
“L’obiettivo della Commissione di eliminare gradualmente la pesca a strascico è chiaramente sproporzionato, ingiustificato e basato pareri scientifici non oggettivi, oltre ad essere una politica assolutamente miope per garantire l’approvvigionamento alimentare dei...
pesca: le marinerie italiane si mobilitano contro il piano ue
Iniziative nei porti italiani venerdì 23 giugno promossa da associazioni e sindacati di settore Le marinerie italiane si mobilitano per ribadire il proprio no al Piano d’azione Ue che impone una serie di misure dirompenti per l’assetto del settore. L’appuntamento è...
nella pesca europea il pensiero unico non ammette dissensi e negazioni di giampaolo buonfiglio, presidente agci agrital e alleanza cooperative italiane pesca
È di stringente attualità l’ultimo parto del Commissario europeo alla pesca Sinkevičius, quel “Piano di Azione” che compone insieme ad altri documenti il “Policy Package” presentato ufficialmente nel febbraio scorso. Non voglio nuovamente entrare nel merito della...
emergenza alluvione: prestiti a tasso zero ismea per le pmi agricole e della pesca, pubblicato il prospetto informativo
È disponibile da oggi il Prospetto Informativo del Prestito MIA (Misura Intervento Alluvione), finanziamenti cambiari a tasso zero per garantire la continuità aziendale, la nuova misura di ISMEA finalizzata ad assicurare liquidità alle imprese agricole e della pesca...
più plastica che pesci: non dobbiamo aspettare il 2050
NELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, MAREVIVO IN ACCORDO CON ALLEANZA COOPERATIVE ITALIANE PESCA, E MOLTE ALTRE ORGANIZZAZIONI DI SETTORE, CHIEDE AL GOVERNO DI AGIRE CON URGENZA CON I DECRETI DELLA LEGGE SALVAMARE “Un provvedimento che è come l’“Incompiuta di...
piano di azione: alleanza cooperative pesca ribadisce il proprio no alla commissione europea
Incontro fiume a Bruxelles con la direttrice generale della DGMARE Vitcheva Roma, 6 giugno 2023 - “È stato un confronto lungo e franco quello di stamane a Bruxelles con la direttrice generale della pesca Charlina Vitcheva e con il suo staff. L’Alleanza delle...
l’omc mette a rischio le sovvenzioni per le imprese di pesca – per l’alleanza delle cooperative le conseguenze sarebbero devastanti
Roma, 1 giugno 2023- A rischio le sovvenzioni per le imprese di pesca. A minare i sussidi destinati ai pescatori è l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) che vorrebbe stringere le maglie delle reti dei benefici economici per quei tipi di pesca considerati poco...
comunicato alleanza pesca – regolamento controllo ue: l’accordo politico sulla revisione versa sale sulle ferite
Cinque anni di negoziati sono culminati la notte scorsa nell’accordo politico tra i colegislatori europei sulla revisione del Regolamento sui controlli nella pesca varato nel 2009. Alle difficoltà già attraversate dal settore per la riduzione delle attività in mare, i...
piano d’azione ue sulla pesca: l’alleanza delle cooperative ribadisce il proprio no davanti al parlamento italiano
Roma, 30 maggio 2023 - “Il settore italiano ed europeo della pesca, impegnato da anni a progredire verso la sostenibilità attraverso l’adeguamento ai Regolamenti comunitari ed alle raccomandazioni delle organizzazioni regionali della pesca quali CGPM e ICCAT, rigetta...
question time del ministro lollobrigida alla camera dei deputati
https://www.politicheagricole.it/Questiontime_Lollobrigida_Camera_24.05.23
alleanza cooperative pesca: ripristino della natura ue: stop delle commissioni agricoltura e pesca – il ppe chiede al vice presidente ce Timmermmans di ritirare la proposta
Compech e Comagri votano contro, perché dietro il titolo accattivante di buone intenzioni la proposta della CE nasconde un mostro fatto di obiettivi e tempi per ripristinare ambienti marini degradati, individuati e decisi direttamente da Bruxelles passando sopra le...
piano di azione: il commissario europeo getta acqua sul fuoco che ha acceso
Roma, 11 maggio 2023 - Dopo le proteste dei giorni scorsi in cui la pesca italiana ed europea ha manifestato contro il Piano di Azione di Synkevicius, ed il flash mob organizzato a Strasburgo dall'On. Rosanna Conte ed il gruppo parlamentare ID, il Commissario ha oggi...