menu-app_01
10 Marzo 2023

pesca: alleanza cooperative, nasce fronte europeo contro stop strascico entro 2030

Roma, 10 marzo 2023 – Nasce da una iniziativa italiana, capitanata dalle principali organizzazioni della pesca e dei lavoratori, il fronte dei produttori europei contrari alla […]
22 Febbraio 2023

Ue: Alleanza Cooperative, protezione mare passa da riduzione inquinamento e plastica non da nuovi divieti pesca

Il Piano di azione europeo non centra l’obiettivo e mette a rischio l’80% della produzione ittica italiana Roma, 22 febbraio 2023 – “Il Piano d’azione dell’UE […]
21 Febbraio 2023

Pesca: Alleanza Cooperative scrive a Ministro Calderone per proroga tempi domande indennizzi per sospensione lavoro Ad oggi il provvedimento per le interruzioni 2022 non è stato ancora diramato

Roma, 21 febbraio 2023 – L’Alleanza delle Cooperative pesca scrive al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, per chiedere la proroga dei […]
6 Febbraio 2023

ambiente, scalfati (lista civica rocca presidente): individuare strategia europea in difesa del comparto pesca

“L’intero comparto della pesca rischia di sparire: questo il grido di allarme che si leva oggi dalla marineria di Terracina”, così ieri Anna Scalfati – la […]
10 Gennaio 2023

pesca: alleanza cooperative denuncia aumento +25% canoni demaniali marittimi “salasso insostenibile e ingiustificato con aumenti più del doppio rispetto all’inflazione che sfiora il 12%”

Roma, 10 gennaio 2023 – Tempi duri per le imprese di acquacoltura e per le cooperative di pesca che operano sul suolo demaniale. Per il 2023 […]
3 Gennaio 2023

news/legge di bilancio 2023: concessione credito d’imposta su acquisto carburanti imprese agricole e della pesca.

Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina, alle imprese esercenti l’attività agricola e la […]
menu-app_02
8 Marzo 2023

ortofrutta, alleanza cooperative: “sovranità alimentare a rischio, il ministero intervenga con un piano strategico per il comparto”

Roma, 8 marzo 2023 – “Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando […]
2 Febbraio 2023

agrinsieme: agricoltore custode, provvedimento condivisibile, che mette in risalto il valore ambientale ed ecosistemico del primario

Roma, 2 febbraio 2023 – “Esprimiamo pieno apprezzamento per l’impianto di un provvedimento diretto a strutturare in maniera uniforme la figura dell’agricoltore quale ‘custode dell’ambiente e del territorio’, dando […]
2 Febbraio 2023

generazione terra

È stata presentata ieri a Roma, presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, alla presenza del Ministro Lollobrigida, “Generazione Terra”, la nuova misura […]
31 Gennaio 2023

vino, agrinsieme: le avvertenze irlandesi su etichette alcolici sono un precedente che mette a rischio le regole del mercato unico

Roma, 30 gennaio 2023 – La proposta irlandese di inserire nelle etichette delle bevande alcoliche le indicazioni di rischio per la salute preoccupa molto Agrinsieme. In […]
3 Gennaio 2023

news/legge di bilancio 2023: concessione credito d’imposta su acquisto carburanti imprese agricole e della pesca.

Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina, alle imprese esercenti l’attività agricola e la […]
22 Dicembre 2022

fauna selvatica, alleanza cooperative: “emendamento su gestione fauna selvatica misura necessaria e attesa da tempo”

Roma, 22 dicembre 2022 – “L’emendamento approvato dal Governo per il contenimento della fauna selvatica è una misura necessaria che era da tempo attesa dal mondo agricolo. […]