Riconoscimento delle organizzazioni di produttori del settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola, di cui all’articolo 152 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del 17 […]
Roma, 30 dicembre 2020 – “In relazione ad alcune proposte pervenute ai nostri associati per contratti di conferimento del latte destinato alla produzione di formaggio Grana […]
Roma, 15 dicembre 2020 – “Grazie all’azione decisa della ministra delle Politiche Agricole Teresa Bellanova che ha difeso fino in fondo la posizione italiana, oggi il […]
Al congresso nazionale di AGCI Agrital che oggi ha confermato Giampaolo Buonfiglio presidente, il responsabile regionale Pesca AGCI Sicilia, Giovanni Basciano, è stato rieletto vicepresidente nazionale. Giovanni Basciano […]
“Disposizioni relative alle modalità di concessione dei contributi destinati al settore agrumicolo ai sensi dell’articolo 1, comma 131, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. Proroga […]
“Disposizioni relative alle modalità di gestione del Fondo per la quarta gamma e prima gamma evoluta, di cui all’articolo 22 del decreto-legge 9 novembre 2020, n. […]
39/291/11083 – roma (agra press) – “esprimo a nome di tutta la federazione e della cooperazione agroalimentare e della pesca rappresentata dall’alleanza le congratulazioni a gianpaolo […]
39/291/11062 – roma (agra press) – “accorciamento e integrazione delle filiere, diversificazione delle attivita’, flessibilita’ nelle linee produttive e nell’organizzazione aziendale, innovazione (anche digitale) e certificazione […]
(ANSA) – ROMA, 03 DIC – Giampaolo Buonfiglio e’ stato confermato presidente nazionale di Agci Agrital per i prossimi tre anni. Lo ha deciso il direttivo […]
(ANSA) – ROMA, 03 DIC – “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza deve avere un cuore agricolo con macro obiettivi precisi, un impianto ambizioso, davanti […]
Buongiorno a tutte e a tutti voi, saluto il Presidente AGCI Agrital, le delegate e i delegati e vi ringrazio per l’invito a condividere questo momento […]
AGCI AGRITAL conferma Giampaolo Buonfiglio Presidente nazionale e indica le priorità e le direttrici lungo le quali costruire il futuro cooperativo Accorciamento e integrazione delle filiere, […]
(ANSA) – ROMA, 03 DIC – Accorciamento e integrazione delle filiere, diversificazione delle attività, flessibilità nelle linee produttive e nell’organizzazione aziendale, innovazione anche digitale e certificazione di […]
Sei grandi sigle cooperative, che rappresentano l’80% della produzione ortofrutticola comunitaria, hanno condiviso alcune riflessioni sugli obiettivi fissati dalla Commissione nella strategia Farm to fork. La […]
Roma, 25 novembre 2020 – “La valorizzazione delle infiorescenze di canapa industriale è strategica per le imprese agricole in termini di diversificazione del reddito e di bioeconomia: nei fiori di […]
Roma, 24 novembre 2020 – “L’efficacia delle azioni messe in campo fino ad oggi per le imprese che operano nel comparto agricolo e agroalimentare è circoscritta al […]
Il Decreto Ristori (D.L. n. 137 del 27 ottobre 2020) ha previsto (art.13) la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per il mese di […]
“Vedo con positività il percorso di riforma della PACcome approvato dal Parlamento europeo lo scorso 23 ottobre e che si concluderà con l’approvazione definitiva dei regolamenti […]
Questo sito utilizza i cookies tecnici e di terze parti. I cookies servono a per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Leggi di più".OkLeggi di più