Tra il 10 -12 per cento della popolazione mondiale vive di pesca e acquacoltura. Di questi, il 15% sono donne. I prodotti ittici rappresentano il 17% del consumo umano di proteine, che in alcuni paesi costieri ed insulari raggiunge il 70%. “Per questo la filiera ittica rappresenta una chiave di volta importante in merito al cibo, all’autonomia alimentare, alla sostenibilità e alla lotta contro gli sprechi”. E’ il quadro delineato dal coordinamento pesca dell’Alleanza delle Cooperative italiane ad Expo Milano dove ha incontrato una delegazione della Commissione pesca del Parlamento europeo, con il vicepresidente della Commissione pesca del PE Renata Briano.